scialpinismo

  • Monte Rosa con gli sci

    È da circa un mese e mezzo che mi ripeto che questa sarebbe stata l’ultima uscita con gli sci, ma per un motivo o per l’altro non ho ancora rispettato questa promessa. Forse la motivazione principale è che sciare è una mia grande passione, e che le condizioni straordinarie di quest’anno vadano sfruttate fino alla fine. 



    read more
  • Abbiamo sciato il Neri

    Siamo a maggio e probabilmente tanti stanno già pensando ad arrampicare, a sentire un po’ di caldo sul corpo e a mettere un po’ di colore sulla pelle bianca, dopo essere stata al coperto per mesi sotto i vestiti invernali e la tuta da sci. 

    Ma aprile e maggio sono anche i mesi delle grandi scialpinistiche, del firn e delle traversate sci ai piedi. Delle partenze in notturna e dei rientri in tempo per il pranzo. Sono i mesi in cui parti con gli sci sullo zaino e in scarpe da ginnastica, con tanta voglia di sciare e anche tanto cuore per le svariate ore di portage.



    read more
  • Concateniamoci tutti

    Poco tempo fa Furli, un compagno del corso guide di Marco, mi scrive, chiedendo se fossi libera per i giorni successivi, poiché lui e Gio, altro socio di Marco, hanno un progettino in mente. In caso fossi interessata, e disponibile, mi avrebbero spiegato. La curiosità è donna, oltre che parte essenziale del mio carattere. Quindi, libera e curiosa, ho chiesto di poter sapere cosa avessero in mente. Un concatenamento.



    read more
  • Due giorni nel magico mondo degli Ecrins

    Tornando a casa in macchina Marco mi dice “Capisci perché qui per me è casa? L’altro giorno da in cima al Pic de Chamoissiere vedevi il Seguret. Siamo a circa 30km in linea d’aria. Eppure è tutto così diverso, e così magnificamente selvaggio. Ci siamo accampati in una piazzola dove finisce la strada e non abbiamo visto nessuno per due giorni. Ho fatto il bagno nudo nel fiume e non ho avuto neanche il minimo dubbio che qualcuno potesse passare in quel momento. Mi sento libero qui.”



    read more
  • crete de baude

    Vi ricordate quella valle bellissima in Francia, dove siamo andati lo scorso giugno per fare la via Les Dents des Cyrielle? (Se non sapete a cosa ci riferiamo, trovate foto e video qui) Stiamo parlando della valle di Nevache. Una valle che profuma di storia, con il legno scuro delle sue case abbronzato dal sole e dagli anni.



    read more
  • Chalanche Ronde

    Da Oulx andando verso Cesana, sulla destra, si intravedono due ampi valloni affacciati verso est, giusto alla destra dell’imponente Chaberton.

    Ogni volta li guardo con curiosità, Marco dice che sarebbe un giro fighissimo da fare. Partenza da Claviere, risalita per la Rocher Charniers, una breve cresta per arrivare in cima alla Chalanche Ronde e da li 1800m di discesa su pendii divertenti fino a Fenils, il paesino nel fondo valle dove terminerebbe la discesa.

    Un giro che fino a lunedì è rimasto lì nel cassetto, o meglio, nei calcoli fatti sulla mappa. 



    read more