sardegna

  • Sardegna Climbing Trip

    Preparare la macchina con la consapevolezza che andremo a fare delle vie insieme. Corde, rinvii, friend, diversi paia di scarpette, libri delle vie lunghe e delle falesie. Torniamo ad Avventurarci tutti!

    Eh già! E questa sensazione con un misto di eccitamento ed agitazione l’avevo provata già due mesi fa, prima partire per la Norvegia e per la Turchia con gli sci nella sacca. Sì, cose che ho imparato a non dare per scontato e ad apprezzare ancora di più.

    Abbiamo un po’ di tempo prima dell’inizio del Selvaggio Blu e abbiamo deciso di spendere qualche giorno nel nord della Sardegna per fare qualche via lunga sul granito. In pratica abbiamo ricominciato da dove avevamo lasciato: dal granito e le placche della Corsica con il suo “Le Dos de l’Elefant” alla Sardegna con il granito di Capo Testa e dell’affascinante Valle della Luna.



    read more
  • Iscriviti al prossimo Selvaggio Blu

    Quando sentiamo parlare di Selvaggio Blu, di questo “trekking”, non lasciamo che la nostra mente ci porti verso un sentiero battuto, semplicemente nascosto da una vegetazione prepotente. Immaginiamoci invece un sentiero a tratti quasi invisibile, da individuare grazie a segni all’inizio insignificanti ai nostri occhi, ma che presto acquisteranno un grande valore.

    Sentieri appena accennati che sono il frutto del passaggio delle capre e dei loro pastori che per andare a riprendersele hanno percorso questi boschi di lecci, camminando dove a prima vista sembrerebbe impossibile.



    read more
  • Selvaggio Blu maggio 2022

    Tornati a casa dopo tre settimane di Sardegna e due giri sul Selvaggio Blu. Questo viaggio ci affascina, ci cattura con le sue caratteristiche che lo rendono unico nel suo genere. Un trekking sul mare ma con tratti alpinistici. Un sentiero non sentiero che ogni tanto non vuole farsi trovare. Bivacchi sotto le stelle ed un’infinita distesa di blu.



    read more
  • Climbing trip in Sardegna

    È ormai fine settembre, le giornate si stanno accorciando e al mattino l’aria inizia a diventare croccante. 

    Guardando indietro ai mesi estivi sono felice, abbiamo vissuto un sacco di avventure, su roccia, neve, e creste in alta montagna! Tutte esperienze che hanno arricchito il nostro bagaglio personale e che ci hanno dato momenti di grande gioia e soddisfazione. Abbiamo cercato di incastrare il meglio possible ogni giorno libero che coincidesse anche con una giornata di bel tempo. Tante volte siamo partiti e arrivati in cima, altre volte abbiamo saputo aspettare o addirittura rinunciare, tornando a casa senza nemmeno esserci sporcati le mani di magnesite e lasciando dei “conti aperti”.



    read more